Il nostro

Territorio

I vigneti dei nostri soci viticoltori si estendono tra le province di Vicenza e Verona, un territorio di origine vulcanica e basaltica che ha mantenuto intatto il suo fascino paesaggistico, fatto di boschi, vigne e disseminato da piccoli centri ben tenuti e ville Palladiane, da anni parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Siamo consapevoli di vivere in un territorio fertile e ricco. Ampi boschi e un clima eccellente grazie alla vicinanza al mare e alla protezione delle Piccole Dolomiti, rendono questa terra ideale per la coltivazione della vite sin dai tempi antichi. Qui si producevano vini Garganega e Tai e si ha memoria della più antica testimonianza della produzione di Prosecco.

Il Prosecco di Monte Berico è infatti il primo ad essere citato nel “Roccolo Ditirambo”, un’opera letteraria del 1754.

“Ed or ora immolarmi voglio il becco
con quel melaromatico Prosecco.
Di Monteberico questo perfetto …”

La nostra

Filiera

Il cuore della nostra produzione nasce dal progetto di filiera integrata che contribuisce alla salvaguardia del territorio, mira alla valorizzazione delle produzioni locali e alla redistribuzione equa del valore.

I nostri soci certificano gli impianti (barbatelle senza OGM) e la riduzione degli interventi nella “lotta guidata” contro le patologie della vite. 
L’istituzione di un quaderno di campagna certifica, infine, il controllo capillare di ogni fase della filiera, nel rispetto delle norme di sicurezza alimentare ed igiene previste dal manuale di autocontrollo (HACCP).

Le Nostre Denominazioni

Il nostro progetto di filiera integrata parte con lo studio del territorio rivolto ad individuare aree a maggiore vocazione che consentano la messa a dimora ideale per nuovi impianti ed una migliore segmentazione dell’offerta.

+ 0
soci viticoltori
+ 0
ettari

I nostri

Colli

Negli ultimi anni l’area viticola dei nostri Colli è stata rinnovata  mettendo a dimora vitigni pregiati ad  impianto fitto, per ridurre la resa per ettaro e aumentare la concentrazione di estratti, polifenoli  e grado zuccherino.

I vini che ne risultano confluiscono nelle DOC Colli Berici, DOC Vicenza, DOC Arcole, IGT Veneto e IGT TreVenezie. 

I bianchi

sono rappresentati da Pinot Grigio, Prosecco, Garganega, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco, Tai Bianco, Trebbiano, Manzoni Bianco e Malvasia.

I rossi

sono rappresentati da Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Pinot NeroTai Rosso e Raboso.