La nostra

Storia

storia famiglia cielo
famiglia cielo storia
inizio storia cielo
storia famiglia cielo

Cielo e Terra ha due radici nel territorio veneto, la famiglia Cielo e i viticoltori delle Cantine dei Colli Berici.

Il legame della famiglia Cielo con la terra nasce nel 1908 nelle campagne di Vicenza, vicino ai Castelli di Romeo e Giulietta, dove il bisnonno Giovanni aveva acquistato un piccolo podere con vigneto. Il nonno Pietro ha proseguito la guida dell’azienda con grande passione e impegno sociale. Negli anni ’60 la terza generazione, Giovanni, Renzo e Piergiorgio, crea la nuova cantina, connubio tra la tradizione e la ricerca innovativa, con una forte espansione a livello nazionale.

Oggi alla guida dell’azienda ci sono Luca e Pierpaolo, supportati dai viticoltori delle Cantine dei Colli Berici.

1908

1908

Giovanni Cielo fonda una piccola azienda vinicola, situata proprio di fronte ai Castelli di Romeo e Giulietta, nel cuore del Veneto. Qui inizia a produrre le prime bottiglie di vino.   

1951

1951

Nel frattempo, nel territorio limitrofo, nasce Cantine dei Colli Berici, dall’idea di riunire i viticoltori locali e di creare una cooperativa, dove lavorare le uve e vendere poi i vini ottenuti adottando un’unica strategia. 
Grazie ad un attento processo di aggregazione, oggi le Cantine  rappresentano più di 1000 soci viticoltori e 3700 ettari di vigneto.

1962

1962

Piero Cielo, la seconda generazione, ed i suoi tre figli Giovanni, Renzo e Piergiorgio, fondano l’attuale cantina Cielo a Montorso Vicentino, diventando un’azienda leader sul territorio italiano.

1999

1999

L’azienda di famiglia Cielo Spa, dopo un periodo di collaborazione commerciale, apre il suo capitale alle Cantine dei Colli Berici e diventa Cielo e Terra con l’obiettivo di creare una filiera più sostenibile ed equa.

2010

2010

Le Cantine dei Colli Berici, assieme alla cantina di Colognola ai Colli ha creato il consorzio Collis Veneto Wine Group, permettendo alla nostra azienda di avere una filiera controllata anche nei grandi vini veronesi, quali Amarone e Ripasso.

2021

2021

Viene acquisita Villa La Favorita, una villa veneta in stile palladiano, per preservare e valorizzare il patrimonio artistico del territorio.

La villa, maestosa sopra un colle vitato dinnanzi ai Colli Berici, diventerà la nostra sede principale e il centro di ospitalità per aumentare la percezione dei vini e creare relazioni forti tra il territorio e i clienti.