Freschello bio, anche la natura festeggia

Freschello, il Brand del vino in bottiglia di vetro da 75 cl più venduto in GDO, si arricchisce di una new entry di tutto rispetto, Freschello Bio, spumante biologico extra Dry ottenuto da uve Garganega e Chardonnay.

La sostenibilità ambientale ha conquistato tanti aspetti della nostra vita, non certo per moda ma per necessità, così la produzione di vini green è cresciuta a dismisura generando una certa confusione. Quando un vino si può definire biologico? Se in precedenza si poteva parlare solamente di “vino prodotto con uve da agricoltura biologica”, oggi è tutta la produzione del vino a essere regolata da norme ben precise. In particolare possono fregiarsi del logo Bio i produttori che utilizzano solamente uve coltivate con metodi di agricoltura biologici, quindi senza sostanze chimiche di sintesi e senza Ogm e che effettuano la vinificazione utilizzando solo i prodotti enologici e i processi autorizzati, evitando l’aggiunta di sostanze chimiche usate abitualmente per correggere il vino. Un grande passo avanti per produrre secondo natura, senza nulla togliere alla qualità e alla piacevolezza del prodotto.

Freschello Bio è uno spumante ottenuto con metodo charmat (o Martinotti) da uve Garganega e Chardonnay coltivate secondo i protocolli BIO, un vino pensato per un piacere quotidiano.

Equilibrato, fresco e leggero con buone note fruttate, morbido e rotondo, gratifica il palato con il suo perlage delicato. Ottimo come aperitivo, con gli antipasti e con piatti leggeri, Freschello Bio si accompagna facilmente ad una cucina light che lo stile di vita contemporaneo richiede.

Freschello Bio. Vivere leggeri”, così recita il claim della campagna on air su affissioni e stampa quotidiana in concomitanza di Vinitaly, una promessa che fa riferimento al posizionamento del Brand che non tradisce le aspettative di leggerezza e piacere che i vini propongono. 

E’ questo il mondo di Freschello, un fedele compagno che anima la quotidianità degli italiani con momenti di semplice piacere e gratificante leggerezza. Perché il vino è anche piacere quotidiano, quello che si ritrova la sera intorno a un tavolo in famiglia o condividendo con un amico il sushi ordinato all’ultimo momento.

Freschello Bio va ad arricchire la gamma della linea formata dai vini fermi della linea Vivo (Bianco, Rosso e Rosè) dal sapore fresco, delicato e leggermente floreale, ai Frizzanti Bianco e Rosè, che si caratterizzano per un bouquet delicato e leggermente fruttato. Per chi ricerca un perlage persistente, con sentori di frutta e note di fiori bianchi, Freschello offre la linea Spumante Extra Dry e Rosè Extra Dry, fresca e fruttata, indicata per l’aperitivo, così come per il pasto.

Freschello appartiene al gruppo CIELO E TERRA, azienda vinicola con una forte vocazione alla trasparenza e alla sostenibilità, perseguita con numerosi progetti che la candidano a diventare a breve un’azienda certificata Bcorp. Un nuovo modo di fare ed essere impresa lavorando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente e perseguendo uno scopo più alto del solo guadagno, con l’obiettivo di ridefinire un nuovo paradigma di business adeguato ai nostri tempi, concreto e replicabile. Prima realtà vinicola italiana a introdurre in azienda il modello della Lean Organization, Cielo e Terra integra numerosi progetti con un piano di economia circolare, affermandosi come realtà in grado di fronteggiare le sfide dei mercati mondiali ed attestare la sua presenza in oltre 60 Paesi.

UFFICIO STAMPA
Manuela Popolizio manuela@manuelapopolizio.it – mob. +39 335.6086139
Isella Marzocchi Isella.marzocchi@progettocaffeina.com – mob. +39 335.8154798

CIELO E TERRA
Paola Cielo – Comunicazione e Relazioni Esterne paola.cielo@cieloeterravini.com